BITCOIN COME VALUTA LEGALE: DOVE E QUANDO?

By FEDERICA CEREDA

Dalla sua creazione nel 2009 fino a tempi recenti, molti sostenitori (e non) di #Bitcoin si sono domandati quando la più famosa delle #crypto sarebbe diventata una valuta a corso legale.

Lo scorso 7 settembre, il presidente della Repubblica di El Salvador ha annunciato, con una legge ad hoc, che bitcoin avrebbe avuto corso legale all’interno del territorio, esattamente come il dollaro.

Sin dall’entrata in vigore di tale legge, i dissensi da parte dei cittadini non sono stati pochi: la pubblica amministrazione è tutt’ora in ritardo nell’installazione delle necessarie infrastrutture per i pagamenti in bitcoin e tale disorganizzazione ha già comportato ingenti truffe informatiche, attraverso le quali sono stati saccheggiati migliaia di #wallet chiamati #Chivo.

I direttori esecutivi del Fondo Monetario Internazionale, il 25 gennaio 2022, hanno esortato le autorità locali a limitare fortemente il campo di applicazione della legge che riconosce bitcoin una valuta a corso legale, dati i rischi tangibili a cui la Repubblica può andare incontro, come mettere a repentaglio la stabilità, l’integrità finanziaria e la protezione dei consumatori.

Il percorso iniziato della Repubblica di El Salvador potrebbe, tuttavia, essere intrapreso anche in altre parti del mondo.

A #Lugano, lo scorso 4 marzo è stato ufficializzato il #PlanB, un programma comprendente delle misure volte a garantire non solo che Bitcoin venga accettato come mezzo di pagamento, ma proprio come valuta a corso legale. Secondo il programma Plan B, il progetto dovrebbe partire con oltre 200 attività private (con sede legale a Lugano) che accetteranno pagamenti in #BTC.

Ci sono stati sviluppi interessanti sul tema “criptovalute a corso legale” durante la conferenza Miami Bitcoin 2022: la senatrice messicana Indira #Kempis ha parlato di un tentativo di proporre una legislazione sulle criptovalute in Messico. La senatrice ha dichiarato:

“Tra due mesi proporremo una legislazione per modificare i regolamenti nel fintech e nel diritto monetario. E abbiamo un messaggio per il nostro presidente. Non vediamo l’ora di sederci e prendere un caffè con voi per parlare di questo piano: bitcoin come moneta a corso legale.”

 

Fonti: https://cryptonomist.ch/

Leave a Comment