Il gruppo #Unipol entra nel mercato del telepedaggio e lancia la sfida al monopolio del #Telepass, proprio nel momento in cui lo storico servizio che permette di superare le barriere autostradali senza perdite di tempo ha inviato una lettera unilaterale ai suoi abbonati annunciando un sostanzioso aumento delle tariffe a partire da luglio #2022.
Dopo 25 anni Telepass rincarerà il canone aumentando del 45,2% il costo dell’opzione base per usare il dispositivo che agevola la vita a 7 milioni di italiani nei viaggi autostradali.
Dal 1° luglio 2022, quindi, si passerà da un costo di 15,12 a 21,96 euro l’anno per l’opzione base la quale sarà seguita dall’aumento contemporaneo dei canoni del #TelepassFamily e dell’opzione #Twin.
Due le ragioni addotte:
- L’aumento di costi e investimenti necessari per adeguare i servizi al progressivo mutamento del contesto tecnologico e di #mercato in cui opera Telepass
- Adeguare allo sviluppo tecnologico e normativo le modalità di prestazione dei servizi
Per i vecchi utenti però sarà possibile annullare il contratto con una disdetta immediata, entro i termini del 30 giugno 2022, senza costi aggiuntivi se non la restituzione del dispositivo entro e non oltre i sei mesi successivi.
A pochi giorni dalla notizia dell’aumento dei costi per i clienti, Unipol sfida Telepass lanciando la prima alternativa su larga scala per oltrepassare i caselli autostradali senza doversi fermare per pagare il #pedaggio. La compagnia bolognese ha annunciato il lancio di #Unipolmove, un device che consentirà di saldare il pedaggio #autostradale in forma telematica, sul modello del Telepass, oltre a consentire il pagamento di una serie di servizi legati alla mobilità, come multe, bollo auto, parcheggi, Ztl e rifornimento di carburante.
L’alternativa offerta da Unipol, che è la prima compagnia nell’rc auto in Italia, potrà far leva sui sottoscrittori delle sue polizze per promuovere Unipolmove, che verrà offerto #gratis per i primi sei mesi e successivamente al prezzo di un euro al mese.
Fonti:
Articolo: SkyTG24; ANSA; LaRepubblica; WordlyFinance
Copertina: Fanpage