AREA ASSET MANAGEMENT

Need help? Call us

[email protected]

Per quest’area i recruitment si tengono due volte l’anno a Settembre e a Febbraio.

Rimani aggiornato sulla nostra pagina Instagram per ogni novità in merito.

Contattaci SCOPRI LE AREE

RISK JUNIOR ASSOCIATE

Il Risk desk è impiegato nella determinazione di proxy per lo screening di mercato e di benchmark obiettivi per ottenere una performance positiva.
Ha come obiettivo principale il controllo del rischio degli assets del fondo a seguito delle modifiche proposte dagli altri desk.

Cosa farai?

Ti occuperai delle attività di gestione del rischio del portafoglio dell’associazione: il tuo ruolo prevede lo svolgimento di task settimanali/bisettimanali, concordati e discussi in call con gli altri associati del desk. Il lavoro svolto sarà sempre corredato alla ricezione di feedback.
Inoltre parteciperai a webinar con esperti del settore per accrescere le tue competenze e ad attività di team building e formazione.

Quanto ti terrà impegnato?

L’impegno richiesto è dalle 3 alle 5 ore settimanali (divise tra riunioni e lavoro in team); il tempo da dedicare all’area può variare in base ai periodi.

Cosa cerchiamo?

Studenti con la passione per il mondo economico-finanziario, in particolare per la gestione del portafoglio. Sono necessarie organizzazione, serietà e motivazione; è fondamentale saper lavorare in team con voglia di innovare e mettersi in gioco.

A chi ci rivolgiamo?

La candidatura è aperta agli studenti triennali e magistrali di tutte le facoltà di Economia e Scienze Bancarie. Sono molto apprezzati i candidati con conoscenze in ambito di programmazione.

Conosci i nostri associati

MACRO RESEARCH JUNIOR ASSOCIATE

Il desk di Macro Research lavora alla creazione e analisi di soluzioni strategiche di investimento, in stretta connessione con il desk di gestione del rischio.

Cosa farai? 

Gestirai il portafoglio dell’associazione occupandoti di ideare soluzioni strategiche di investimento e di analizzarle per scegliere quelle che si adattano maggiormente all’orientamente del portafoglio.
Il tuo ruolo prevede lo svolgimento di task settimanali/bisettimanali, concordati e discussi in call con gli altri associati del desk. Il lavoro svolto sarà sempre corredato alla ricezione di feedback.  
Inoltre parteciperai a webinar con esperti del settore per accrescere le tue competenze e ad attività di team building e formazione. 

Quanto ti terrà impegnato?

L’impegno richiesto è dalle 3 alle 5 ore settimanali (divise tra riunioni e lavoro in team); il tempo da dedicare all’area può variare in base ai periodi.

Cosa cerchiamo? 

Studenti con la passione per il mondo economico-finanziario, in particolare per la gestione del portafoglio. Sono necessarie organizzazione, serietà e motivazione; è fondamentale saper lavorare in team con voglia di innovare e mettersi in gioco.

A chi ci rivolgiamo?

La candidatura è aperta agli studenti triennali e magistrali di tutte le facoltà di Economia e Scienze Bancarie.

Conosci i nostri associati

EQUITY RESEARCH JUNIOR ANALYST

Il desk di Equity Research ha lo scopo di selezionare gli asset di diverse categorie (equity, fixed income, commodity, alternative assets) con le migliori performance e prospettive seguendo le linee guida prodotte dal desk di Macro Research.

Cosa farai?

Nel desk di Equity Research ti occuperai dell’analisi, valutazione e discussione di vari titoli, guadagnando competenze in uno o più settori e industries.
Condurrai analisi qualitative e quantitative (DCF/multipli) e il lavoro svolto sarà sempre corredato alla ricezione di feedback.
Inoltre parteciperai a webinar con esperti del settore e ad attività di team building e formazione; se lo desideri, avrai la possibilità di scrivere per il blog dell’associazione.​

Quanto ti terrà impegnato?

L’impegno richiesto è dalle 4 alle 5 ore settimanali (divise tra riunioni, tipicamente nel weekend, e lavoro in team); il tempo da dedicare all’area può variare in base ai periodi.

Cosa cerchiamo?

Studenti motivati che nutrono una profonda passione e un sincero interesse per le tematiche finanziarie e di business. Sono necessarie organizzazione, serietà e motivazione; è fondamentale saper lavorare in team con voglia di innovare e mettersi in gioco.

A chi ci rivolgiamo?

La candidatura è aperta agli studenti triennali e magistrali di tutte le facoltà di Economia e Scienze Bancarie. Buone conoscenze di finanza aziendale costituiscono un plus per il candidato.

Conosci i nostri associati